Permesso di Costruire

foto monumento

Il Permesso di Costruire è l’atto amministrativo con cui l’autorità comunale consente lo svolgimento di attività comportanti trasformazioni urbanistiche ed edilizie nel rispetto della legge, degli strumenti di pianificazione urbanistica e dei regolamenti vigenti.
Il Permesso di Costruire, introdotto nell’ordinamento nazionale dal D.P.R. 6 giugno 2011, n.380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”, ha sostituito il precedente istituto della “Concessione Edilizia” di cui alla L. 10/77 e s.m.i. (Cd. Legge Bucalossi) e della “Licenza Edilizia” di cui alla L. 1150/42 e s.m.i..
Nella Regione Emilia Romagna il Permesso di Costruire è regolato dalla L.R. 30 luglio 2013, n. 15 e s.m.i..
Sono soggetti al Permesso di Costruire gli interventi di:
– Nuova Costruzione, con l’esclusione di quelli che gli strumenti urbanistici comunali hanno eventualmente individuto e disciplinato da precise disposizioni sui contenuti planovolumetrici, formali, tipologici e costruttivi, per i quali gli interessati, in alternativa al permesso di costruire, possono presentare una SCIA, così come indicato all’art. 13 comma 2 della L.R. 15/2013 e s.m.i.;
– Ristrutturazione Urbanistica.

– Richiedi il Permesso di Costruire (PdC)
– Comunica la proroga del Permesso di Costruire (PdC)
– Richiedi la Voltura del Permesso di Costruire (PdC)

Referente e Responsabile del Procedimento istruttorio
Geom. Massimo Nanetti

Responsabile del Servizio (responsabile dell’adozione del provvedimento finale)
Arch. Marco Zanoni

Responsabile del potere sostitutivo (in caso di inerzia del Responsabile del Servizio)
Segretario Comunale: Dott.ssa Margherita Clemente

Riferimenti normativi
– Art. 17 e seguenti della L.R. 30 luglio 2013, n. 15 “Semplificazione della disciplina edilizia”;
L.R. 15 luglio 2013, n. 15 “Semplificazione della disciplina edilizia” e s.m.i.

Customer satisfaction: link alla sezione dedicata

Pagina aggiornata il 06/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri