Commercio su area pubblica in forma itinerante

Richiesta autorizzazione per l’esercizio del commercio su Aree pubbliche in forma itinerante di Tipo B

Responsabile dell’atto finale
Marco ZANONI
Referente e Responsabile del Procedimento istruttorio
Elisa CANELLA

Riferimenti normativi
– D.Lgs. 31/03/1998 n. 114 e s.m. e i. Riforma della disciplina relativa al settore del commercio
– DGR 26/07/1999 n.1368 e s. m. e i.  Disposizioni per l’esercizio del commercio su aree pubbliche in attuazione della L.R. 25 giugno 1999 n. 12
– LR 25/06/1999 n. 12 Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114
– D.Lgs 59/2010 e s.m. e i. Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno
– LR 10/02/2011 n. 1 e s. m. e i. Presentazione del documento unico di regolarità contributiva

Chi può presentare la domanda
Il Titolare di una ditta o il Legale Rappresentante di una Società ha titolo ha presentare la domanda.

A chi presentare la domanda
Come previsto dalla nuova normativa, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività sono presentati esclusivamente in modalità telematica, al SUAP competente per il territorio in cui si svolge l’esercizio o è situato l’impianto.
Accedendo all’apposita sezione Servizi online /SUAP online è possibile l’inoltro telematico attraverso il portale della Provincia di Ferrara unico ai 26 Comuni denominato “People”.

Si ricorda che per accedere in modalità digitale è necessario:
– registrarsi sul sistema di riconoscimento FEDERA;
– disporre di un certificato di firma digitale o attribuire procura speciale ad un soggetto registrato e in grado di firmare digitalmente;
– avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per lo scambio di comunicazioni e ricevute con gli Enti;
Per maggiori informazioni è possibile accedere alla sezione SUAP FE della Provincia di Ferrara

Cosa va presentato
– Domanda di rilascio dell’autorizzazione per il commercio in forma itinerante su area pubblica, comprensiva di:
– Documento d’identita’ in corso di validita’ ai sensi del DPR 445/2000 dei soggetti (titolare, legale rappresentante, soci, preposto, ecc) che rendono dichiarazioni obbligatoria solo se non firmate digitalmente

Tempi 60 giorni

Costi non sono previsti costi per lo specifico procedimento, fatti salvi i costi relativi al Procedimento unico (marche da bollo) e/o agli altri endoprocedimenti attivati.

Customer satisfactionlink alla sezione dedicata

 

Pagina aggiornata il 02/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri