Difensore Civico Regionale

Il Difensore civico tutela i diritti dei cittadini ricevendo i loro esposti e vigila sul buon andamento e l’imparzialità della pubblica amministrazione, secondo i criteri di legalità, trasparenza, efficienza, efficacia ed equità.

Organo autonomo e indipendente, il Difensore civico interviene a fronte di un reclamo (ad esempio per ritardi o disservizi), ascolta il cittadino, esamina la documentazione disponibile e interpella l’Ente, che per legge è tenuto a rispondere.
Dopo avere analizzato la pratica e richiesto i chiarimenti necessari, esprime un parere motivato per chiarire al cittadino l’azione dell’Ente, o per suggerire all’Ente una diversa soluzione.

L’intervento del Difensore civico è completamente gratuito e può essere richiesto senza particolari formalità sia dai cittadini singoli che da associazioni, comitati, organismi di tutela, ecc.
Il Difensore civico può intervenire in tutte le questioni che riguardano la Regione Emilia-Romagna, le Province, i Comuni, gli uffici dello Stato e i servizi pubblici, come energia elettrica, gas e luce.

>> Accedi al sito della Regione Emilia Romagna – Difensore Civico

Pagina aggiornata il 21/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri