(Certificato di Destinazione Urbanistica)

Il Certificato di Destinazione Urbanistica contiene le destinazioni urbanistiche relative all’area interessata; nella sostanza indica in quale zona del Piano Regolatore Generale ( o altro strumento urbanistico: PSC, RUE, POC, ecc. ) ricade l’area interessata.
Tale certificato per uso compravendita o successione deve essere allegato ad atti pubblici o privati aventi per oggetto trasferimento, costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni.
Il certificato non è necessario quando i terreni costituiscano pertinenze di edifici censiti nel N.C.E.U., purché la superficie complessiva dell’area di pertinenza medesima sia inferiore a 5.000 metri quadrati.

Richiedi il Certificato di Destinazione Urbanistica

Referente e Responsabile del Procedimento istruttorio
Geom. Massimo Nanetti

Responsabile del Servizio (responsabile dell’adozione del provvedimento finale)
Arch. Marco Zanoni

Responsabile del potere sostitutivo (in caso di inerzia del Responsabile del Servizio)
Segretario Comunale: Dott.ssa Margherita Clemente

Riferimenti normativi
Art. 12 della Legge Regionale 21 ottobre 2004 n. 23 “Vigilanza e controllo dell’attività edilizia ed applicazione della normativa statale di cui all’art. 32 del D.L. 30.09.2003, n. 269 convertito con modifiche dalla Legge 24.11.2003, n. 326”.
– Scarica la Legge Regionale 21 ottobre 2004, n. 23

Customer satisfactionlink alla sezione dedicata

Pagina aggiornata il 02/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri