La Sala delle Bifore è all'interno del complesso monumentale del Castello di Belriguardo sito in Via Provinciale n. 274 (S.P. n. 29).
Ai sensi dell'art. 2 del Regolamento, in base alle caratteristiche e alla capacità ricettiva della “Sala delle Bifore”, presso la Delizia Estense di Belriguardo, l'uso della medesima, può essere autorizzato ai seguenti soggetti:
a) enti pubblici
b) associazioni, comitati, fondazioni, società, ordini professionali, enti privati con e senza personalità giuridica.
I temi degli eventi, delle manifestazioni, mostre, assemblee, ecc. da tenersi presso la Sala delle Bifore devono essere di rilevante spessore sociale, culturale, artistico e scientifico, sanitario, sportivo, sociale, umanitario e di volontariato, religioso, sindacale, ecc.. Sono vietate attività di vendita e commercializzazione.
Per l'utilizzo della sala delle Bifore sarà necessaria l'adozione di un formale provvedimento di concessione da parte del Sindaco o dell'Assessore alla Cultura.
MODULI RICHIESTA UTILIZZO SALE (in formato editabile e pdf):
- Sala 1 “Centro Culturale Polivalente “Teatro Città di Voghenza” (.doc - .pdf)
- Sala 2 “Centro Civico” di Voghiera (.doc - .pdf)
- Sala 3 “Centro ricreativo Giovani” di Gualdo (.doc - .pdf)
- Sala 4 "Sala Civica" di Montesanto (.doc - .pdf)
- Sala 5 “Sala delle Bifore” presso la Delizia Estense di Belriguardo (.doc - .pdf)
Per informazioni e prenotazioni delle sale di cui ai progressivi 1-4 è possibile contattare la referente, Cristiana Corti, ai seguenti recapiti:
Tel. 0532 328521 - e-mail c.corti@comune.voghiera.fe.it
Regolamento e tariffe in vigore:
>> Regolamento per l'uso delle sale pubbliche Comunali (approvato con Delibera di C.C. n. 17 del 12/03/2009 e ss.mm.ii.)
>> Tariffe in vigore (come modificate da Delibera di G.C. n. 11 del 15/02/2023)