Ufficio Cultura, Scuola, Sport, Tempo Libero e Politiche Giovanili

Dettagli dell'unità organizzativa

L’ufficio si occupa di tutte le attività inerenti ai servizi scolastici e mantiene i rapporti con le scuole seguendo i progetti realizzati con il contributo del Comune. Gestisce il trasporto scolastico e refezione scolastica curando sia i rapporti con le ditte appaltatrici che con i cittadini utenti e tutti gli aspetti organizzativi e contabili.

Competenze

L’ufficio si occupa di tutte le attività inerenti ai servizi scolastici e mantiene i rapporti con le scuole seguendo i progetti realizzati con il contributo del Comune. Gestisce il trasporto scolastico e refezione scolastica curando sia i rapporti con le ditte appaltatrici che con i cittadini utenti e tutti gli aspetti organizzativi e contabili.

Si occupa del teatro ragazzi, dell’inserimento alunni diversamente abili, dell’esperienze scuola-lavoro. Cura l’erogazione dei contributi regionali per il diritto allo studio (libri di testo).

In materia di Sport e tempo libero il Servizio gestisce le attività inerente il rapporto con le numerose e associazioni sportive presenti sul territorio. Segue tutte le iniziative varie e diversificate per favorire la partecipazione di tutti i cittadini e di tutte le fasce d’età ( giri in bicicletta, vacanze estive e invernali per giovani, ritrovi in occasione di festività ecc.) favorendo lo sviluppo della solidarietà tra le diverse componenti della Società.

In ambito culturale al Servizio compete la gestione della biblioteca comunale, in particolare l’acquisto libri e l’organizzazione di incontri tematici con le scuole per la promozione della lettura, e di tutte le attività culturali organizzate dal Comune: manifestazioni culturali (teatro in vernacolo e “Estate a Belriguardo”), convegni, mostre temporanee, iniziative inerenti la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico e culturale, rapporto con le numerose e vitali associazioni culturali presenti sul territorio. Il Servizio segue altresì l’intera gestione del museo civico.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

GiornoMattinaPomeriggio
Lunedì08:3012:30
Martedì08:3012:30
Giovedì15:3016:30
Venerdì08:3012:30

Sede principale

Comune di voghiera

  • Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Indirizzo: Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Telefono: +39 0532 328511

Fax: +39 0532 818030

Pec: comune.voghiera.fe@legalmail.it

Ulteriori informazioni

Responsabile del Servizio
Dott.ssa Daria Rolfini

Referente servizio
Tel. 0532 328500

Referente prenotazioni Museo civico di Belriguardo
Sig. Alessandro Boninsegna
cell. 392-6761945
e-mail  alessandro.boninsegna@historia-vbc.com

Ultimo aggiornamento: 30/10/2024, 13:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri