Certificati Anagrafici

  • Servizio attivo

Il servizio prevede il rilascio dei certificati anagrafici richiesti dal Cittadino quali ad esempio stato di famiglia, residenza, stato civile ed altri.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai diretti interessati.

Descrizione

Il servizio prevede il rilascio dei certificati anagrafici richiesti dal Cittadino quali ad esempio stato di famiglia, residenza, stato civile ed altri.

Come fare

I certificati anagrafici possono essere richiesti dal diretto interessato.

Con l'entrata in vigore della nuova legge sulla semplificazione, si informa che i certificati non possono più essere rilasciati a favore delle Pubbliche Amministrazioni e degli Enti Gestori dei servizi pubblici, ai quali è sufficiente produrre una dichiarazione sostitutiva (autocertificazione).

Cosa serve

Per richiedere un certificato anagrafico al Comune, è necessaria la presentazione dei seguenti documenti:

  • documento di identità valido;

Cosa si ottiene

I certificati anagrafici richiesti, previa identificazione.

Tempi e scadenze

Tutte le certificazioni proprie dell’Ufficio Anagrafe sono rilasciate in tempo reale.

Quanto costa

Tutti i certificati vengono emessi in bollo, salvo esenzioni, al costo di 16,00 euro.

Per i certificati "storici" (cioè, riferiti a date pregresse), se la loro redazione comporta una ricerca d'archivio, i diritti variano in relazione al numero di nominativi contenuti nel certificato, gli importi vengono determinati in modo seguente:

  • euro 5,16 per ogni nominativo contenuto nel certificato.

 

Procedure collegate all'esito

AUTOCERTIFICAZIONE

Si ricorda che in molti casi, come in quelli indicati di seguito, i certificati possono essere sostituiti da autocertificazione anche su appositi stampati disponibili sul sito web comunale, o presso lo sportello dell'Ufficio Anagrafe.

  • Luogo e data di nascita;
  • Godimento dei diritti politici;
  • Esistenza in vita;
  • Iscrizione in albi o elenchi P.A.;
  • Residenza;
  • Il titolo di studio;
  • Stato di famiglia;
  • Stato civile;
  • Il reddito;
  • Nascita del figlio;
  • L’assolvimento degli obblighi contributivi;
  • Morte del coniuge, dei genitori, etc;
  • Il codice fiscale e partita IVA;
  • Cittadinanza;
  • Adempimento obblighi militari;
  • Rappr. di persone giuridiche, tutore;

Accedi al servizio

È possibili richiedere certificati anagrafici anche online attraverso il servizio nazionale ANPR

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.




Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti



Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri