Avvistamento lupi – Informativa

Dettagli della notizia

Nota informativa dalla Direzione del Parco del Delta del Po

Data:

07 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A fronte delle ripetute segnalazioni di avvistamenti di lupi, riceviamo dalla Direzione del Parco del Delta del Po la seguente nota informativa:

Da sapere:
👉Il lupo ha paura dell'uomo quindi non lo attacca se non è minacciato e quando vede l'uomo tende a scappare
👉non scappa invece alla vista dei mezzi come auto o trattori dove non riconosce l'uomo in quanto tale.
👉il lupo tende a cercare sempre meno le galline o gli animali da cortile per concentrarsi su specie selvatiche. In particolare una comunità di lupi può mangiare in un anno fino a 1500 nutrie (animali particolarmente lenti, quindi prede "facili").

Cosa fare se si ci si imbatte in un lupo:
👉ignorare il lupo
👉non cercare di attirarlo o di dargli cibo
👉non cecare di seguirlo o di avvicinarlo
👉non compiere nei suoi confronti e nella sua direzione gesti improvvisi

☎telefonare al numero 0533314003 per le segnalazioni a cui poi si potranno mandare sia video che foto per aggiornare la banca dati degli spostamenti.

La raccomandazione è sempre quella di proteggere gli animali da compagnia e da cortile tenendoli riparati in caso di avvistamento e durante la notte (così come in presenza di volpi)

Ultimo aggiornamento: 07/02/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri