Tesserino regionale per l’esercizio venatorio

  • Servizio attivo

Ciascun cacciatore residente in Emilia-Romagna può ritirare presso il proprio Comune il tesserino regionale per l'esercizio venatorio relativo alla stagione entrante.


A chi è rivolto

Cacciatori residenti nel Comune di Voghiera.

Descrizione

Il tesserino venatorio, indispensabile per l'esercizio dell'attività, è la scheda su cui il cacciatore annota le giornate di caccia e i capi abbattuti.
Il tesserino regionale è valido su tutto il territorio nazionale, in esso sono riportate le norme del calendario venatorio, l'opzione di caccia e gli ATC in cui il cacciatore è ammesso.

La Regione produce i tesserini venatori regionali regolamentandone la struttura, le modalità di rilascio da parte dei Comuni e le norme per l'uso.

Come fare

Il richiedente deve essere residente nel Comune di Voghiera.
Per ottenere il rilascio del tesserino è necessario esibire apposita autocertificazione relativa ai dati anagrafici, al possesso della licenza di porto d'armi per uso caccia e ai versamenti della tassa di concessione governativa, della polizza assicurativa, della concessione regionale e della quota di iscrizioni agli ATC/CA.
E’ possibile il ritiro del tesserino per conto di un’altra persona con delega firmata dal titolare e copia del documento d'identità.

Cosa serve

Per il rilascio del tesserino il cacciatore deve presentare i documenti o una dichiarazione (d.p.r. 445/2000), dalla quale risulti:

  • il possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia con l’indicazione della Questura di rilascio, numero di licenza e data di rilascio;
  • il possesso del versamento annuale della tassa di concessione governativa di porto di fucile a uso di caccia (legge 157/92);
  • il possesso del versamento delle quote assicurative (art. 12, comma 8, della legge 157/92);
  • comunicazione al Settore territoriale regionale di residenza della opzione sulla forma di caccia prescelta: a), b) o c).

Se la caccia è svolta in ATC/CA l’interessato deve dichiarare anche:

  • di aver pagato la tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio (c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna – Tasse Concessioni regionali e altri Tributi in corso di validità);
  • gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria in corso;
  • di aver versato la quota di iscrizione agli ATC/CA.

Se invece caccia solo in Azienda venatoria deve dichiarare:

  • di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in Azienda venatoria.

A chi presentare la domanda:
All'ufficio Agricoltura, Artigianato e Commercio

Referente Cristiana Corti
- Tel. n. 0532/328521 - e-mail c.corti@comune.voghiera.fe.it

Cosa si ottiene

Nel caso il procedimento amministrativo si concluda positivamente verrà rilasciato il tesserino venatorio.
In caso contrario l'Amministrazione comunicherà l'esito negativo.

Tempi e scadenze

Rilascio del tesserino
I Comuni ritirano i tesserini presso la sede del Settore agricoltura, caccia e pesca territorialmente competente ai fini del relativo rilascio. La consegna dei tesserini ai Comuni è prevista in tempi utili a far sì che tutti i cacciatori possano svolgere l'attività venatoria.

Il rilascio del tesserino è immediato, previa compilazione della relativa autocertificazione. E' possibile fare richiesta del tesserino fino alla chiusura della stagione venatoria.

Riconsegna del tesserino
Il cacciatore deve riconsegnare il tesserino relativo all’ultima stagione venatoria ai Comuni (art.39, comma 1, lett. b) della legge regionale 8/94) non oltre il 31 marzo.
Sono accettati e registrati tesserini anche oltre tale data ma il cacciatore incorre in sanzioni; l’operatore comunale per emettere un nuovo tesserino deve inserire la data di riconsegna oppure quella di smarrimento/denuncia .

In caso di mancata riconsegna o di riconsegna di tesserino non integro e/o contraffatto il cacciatore deve presentare una dichiarazione di smarrimento o denuncia all’autorità di Pubblica Sicurezza.

Quanto costa

Il tesserino è gratuito, ma prima del ritiro il cacciatore deve provvedere al pagamento della tassa governativa e della tassa regionale per l'esercizio venatorio.

Procedure collegate all'esito

Responsabile del Servizio
Arch. Marco Mazzi

Ufficio Agricoltura, Artigianato e Commercio
Referente Cristiana Corti
- Tel. n. 0532/328521 - e-mail c.corti@comune.voghiera.fe.it

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni riguardanti l'attività venatoria è possibile consultare il Settore Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia - Romagna.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti



Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 14:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri