Settore Finanze e Bilancio, Tributi, Personale, Economato

Dettagli dell'unità organizzativa

Programmazione finanziaria, bilanci, contabilità, economato, entrate tributarie ed extratributarie, controllo di gestione

Competenze

Il Settore Programmazione e gestione Finanziaria si occupa delle diverse funzioni/attività che fanno capo ai seguenti servizi:

  • Servizio Finanziario
  • Servizio Economato
  • Servizio Entrate Extratributarie
  • Controllo di Gestione

Tipologia di organizzazione

Area


Uffici che fanno parte dell'area

Ufficio Economato e Tributi

Provvede all’approvvigionamento di quanto occorrente all’ordinario funzionamento degli uffici,

Ufficio Personale

Si occupa dell'amministrazione e della gestione giuridica ed economica del personale dipendente.

Ufficio Controllo di Gestione

Esercita attività di controllo di gestione e controllo interno per particolari tipologie di spesa sostenute dall’ente e per le quali sussiste specifico adempimento previsto da legge.

Ufficio Entrate Tributarie ed Extratributarie

Svolge un’attività preordinata alla esazione di tutte le imposte, tasse e tariffe afferenti i tributi e le entrate comunali (IUC, CANONE UNICO PATRIMONIALE).

Sede principale

Comune di voghiera

  • Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Indirizzo: Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Telefono: +39 0532 328511

Fax: +39 0532 818030

Pec: comune.voghiera.fe@legalmail.it

Ulteriori informazioni

Il Settore esercita le funzioni generali di coordinamento e gestione delle attività finanziarie, economiche e patrimoniali dell’ente. Supporta le attività di controllo. Gestisce e coordina i bilanci finanziari ed economici ed in generale tutti i documenti di programmazione e rendicontazione finanziaria ed economica dell’Ente. Predispone, con il coordinamento del Segretario Generale, il D.U.P. ed il PEG/Piano Performance.

Cura la gestione finanziaria e contabile degli investimenti e dell’indebitamento dell’Ente.

Cura i rapporti con l’Istituto Tesoriere, coordina e concilia le rendicontazioni rese dagli agenti contabili esterni ed interni procedendo poi alla trasmissione alla Corte dei Conti.

Effettua i monitoraggi e le analisi in relazione al rispetto dei vincoli di finanza pubblica.

Gestisce il Servizio economato.

Gestisce le entrate extra tributarie: dalla bollettazione all’emissione di ordinanze ingiunzioni, fino alla notifica dell’avviso di accertamento esecutivo ed all’avvio delle procedure per la riscossione coattiva.

Esercita attività di controllo di gestione e controllo interno per particolari tipologie di spesa sostenute dall’ente e per le quali sussiste specifico adempimento previsto da legge.

Coordina le attività finalizzate alla compilazione e trasmissione dei questionari SOSE e degli altri questionari per la Corte dei Conti inerenti la gestione finanziaria ed i controlli interni.

Ultimo aggiornamento: 30/10/2024, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri