Competenze
Il Settore Programmazione e gestione Finanziaria si occupa delle diverse funzioni/attività che fanno capo ai seguenti servizi:
- Servizio Finanziario
- Servizio Economato
- Servizio Entrate Extratributarie
- Controllo di Gestione
Il Settore Programmazione e gestione Finanziaria si occupa delle diverse funzioni/attività che fanno capo ai seguenti servizi:
Il Settore esercita le funzioni generali di coordinamento e gestione delle attività finanziarie, economiche e patrimoniali dell’ente. Supporta le attività di controllo. Gestisce e coordina i bilanci finanziari ed economici ed in generale tutti i documenti di programmazione e rendicontazione finanziaria ed economica dell’Ente. Predispone, con il coordinamento del Segretario Generale, il D.U.P. ed il PEG/Piano Performance.
Cura la gestione finanziaria e contabile degli investimenti e dell’indebitamento dell’Ente.
Cura i rapporti con l’Istituto Tesoriere, coordina e concilia le rendicontazioni rese dagli agenti contabili esterni ed interni procedendo poi alla trasmissione alla Corte dei Conti.
Effettua i monitoraggi e le analisi in relazione al rispetto dei vincoli di finanza pubblica.
Gestisce il Servizio economato.
Gestisce le entrate extra tributarie: dalla bollettazione all’emissione di ordinanze ingiunzioni, fino alla notifica dell’avviso di accertamento esecutivo ed all’avvio delle procedure per la riscossione coattiva.
Esercita attività di controllo di gestione e controllo interno per particolari tipologie di spesa sostenute dall’ente e per le quali sussiste specifico adempimento previsto da legge.
Coordina le attività finalizzate alla compilazione e trasmissione dei questionari SOSE e degli altri questionari per la Corte dei Conti inerenti la gestione finanziaria ed i controlli interni.