Settore Urbanistica, Territorio, Patrimonio e Ambiente

Dettagli dell'unità organizzativa

Servizio Lavori Pubblici, Progettazione, Direzione Lavori, Patrimonio, Servizi amministrativi, Servizio Viabilità, Mobilità, Verde Pubblico e Ambiente.

Competenze

  • Coordinamento della gestione operativa della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare pubblico, sia contratti di servizi esterni che eseguito da personale interno;
  • Programmazione e gestione delle Opere Pubbliche;
  • Attività di progettazione e DL secondo quanto previsto dalla normativa per le Opere Pubbliche;
  • Coordinamento attività di progettazione e DL affidata a professionisti esterni compresa la validazione dei progetti;
  • Bandi di gara per affidamento attività di progettazione, DL e Collaudo di opere pubbliche ed attività connesse all’Osservatorio LLPP;
  • Bandi di gara per affidamento lavori, servizi e forniture, ivi compresi tutti gli adempimenti dall’affidamento alla liquidazione finale;
  • Espropri, acquisizioni, vendite, aggiornamento dell’inventario comunale e dei relativi atti catastali;
  • Verifica ed aggiornamento dei piani di emergenza, e verifica della situazione autorizzativa e di rispondenza alla normativa degli immobili di proprietà comunale;
  • Gestione contabile capitoli PEG di spesa del Settore (nelle fasi dall’impegno alla liquidazione), gestione amministrativa e contabile delle entrate di competenza del settore;
  • Predisposizione delle determinazioni di impegno di spesa e di accertamento di entrata e dei provvedimenti di liquidazione della spesa;
  • Predisposizione di procedure di gara formali ed informali di competenza del settore;
  • Gestione e coordinamento per l’intero settore degli adempimenti dovuti nei confronti dell’ANAC (FVOE, SIMOG, AUSA, ecc…), dell’Osservatorio regionale opere pubbliche (SITAR), della BDAP-MOP, del CIPE, MIUR, ReGIS ed ogni altro portale per la gestione e la rendicontazione delle Opere Pubbliche;
  • Contributi a privati per eliminazione delle barriere architettoniche L.13/89;
  • Adempimenti amministrativi del personale del settore (corsi di formazione, ecc…);
  • Gestione del verde pubblico, sia contratti di servizi esterni che eseguito da personale interno;
  • Coordinamento della gestione operativa della manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità pubblica;
  • Gestione della mobilità;
  • Predisposizioni delle autorizzazioni amministrative di occupazione suolo pubblico temporanee e permanenti;
  • Predisposizione delle ordinanze di regolazione della viabilità;
  • Coordinamento attività in occasione di sagre e fiere;
  • Gestione contratti dei servizi manutenzione e verifiche periodiche degli impianti;
  • Servizio SUAP;
  • Servizio Sportello Unico Edilizia la gestione delle pratiche riguardanti le domande presentate dai cittadini per realizzare lavori edilizi sui propri immobili. Tramite lo Sportello Unico Edilizia sono gestite le richieste inoltrate dai privati per realizzare interventi di nuova costruzione, ristrutturazione, ampliamento, modifiche interne, ecc. sui propri immobili, e che comportano da parte del Comune il rilascio di un atto di autorizzazione. Si tratta dei cosiddetti Permessi di costruire e delle Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA) che rappresentano le principali forme di atto che hanno sostituito le vecchie licenze, concessioni e autorizzazioni edilizie.
    Ogni tipologia d’intervento edilizio è gestito attraverso un procedimento che si conclude, salvo eccezioni, con il rilascio di un provvedimento da parte del Comune. Il privato richiedente in base alla tipologia dell’intervento edilizio da realizzare, salvi i casi di esonero, è tenuto al pagamento degli oneri del contributo di costruzione al Comune.
    Compete all’Ufficio anche la gestione delle pratiche di carattere più generico, quali ad esempio l’installazione di cartelli o mezzi pubblicitari, l’abbattimento di alberi in aree private, ecc. che presuppongono il rilascio da parte del Comune di un’autorizzazione amministrativa.
    Il Servizio cura inoltre le istruttorie per il rilascio degli atti relativi agli scarichi di acque reflue che non recapitano in pubblica fognatura. Infine sono gestite dall’Ufficio le richieste di accesso agli atti presentate dai cittadini che ne facciano motivata richiesta;
  • Servizi Sanitari.

Tipologia di organizzazione

Area



Uffici che fanno parte dell'area

Ufficio Amministrativo OO.PP. e Patrimonio

Il Servizio Amministrativo è un servizio di Staff a tutto il Settore Opere Pubbliche e Patrimonio.

Ufficio SUE

Cura le relazioni con l'utenza nei procedimenti relativi l'edilizia privata, la localizzazione impianti produttivi, la loro realizzazione e modifica.

Ufficio SUAP

Si occupa, per il tramite dello Sportello Unico, delle funzioni amministrative per lo svolgimento delle attività di bar, ristorazione e commercio, attività agricole, artigianali, industriali, strutture ricettive

Ufficio Opere Pubbliche e Patrimonio

Si occupa di gestire a livello patrimoniale e catastale i beni di proprietà o in uso al comune.

Sede principale

Comune di voghiera

  • Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Indirizzo: Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Telefono: +39 0532 328511

Fax: +39 0532 818030

Pec: comune.voghiera.fe@legalmail.it

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 17:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri