Valutazione Preventiva

La valutazione preventiva costituisce lo strumento preliminare utile ad accertare l’ammissibilità e legittimità di un dato intervento soggetto a titolo abilitativo (Segnalazione Certificata di Inizio Attività – SCIA -, o Permesso di Costruire).
La valutazione preventiva (o la relazione tecnico-descrittiva tacitamente assentita e comunque conforme alle normative) costituisce atto vincolante ai fini del rilascio del permesso di costruire o del controllo della SCIA, a condizione che il progetto sia elaborato in conformità a quanto indicato nella richiesta di valutazione preventiva e conserva la propria validità per un anno, a meno che non intervengano modifiche ai piani urbanistici o al regolamento edilizio.
Richiedi la Valutazione Preventiva

Referente e Responsabile del Procedimento istruttorio
Geom. Massimo Nanetti

Responsabile del Servizio (responsabile dell’adozione del provvedimento finale)
Arch. Marco Zanoni

Responsabile del potere sostitutivo (in caso di inerzia del Responsabile del Servizio)
Segretario Comunale: Dott.ssa Margherita Clemente

Riferimenti normativi
Art. 21 della Legge Regionale 30 luglio 2013, n. 15 “Semplificazione della disciplina edilizia”.
– Legge Regionale 30 luglio 2013, n. 15 “Semplificazione della disciplina edilizia”

Customer satisfactionlink alla sezione dedicata

Pagina aggiornata il 06/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri