Appuntamenti con la Cultura a Belriguardo

Dettagli della notizia

Data:

16 Ottobre 2012

Tempo di lettura:

Descrizione

Attualità, poesia e relazioni fra differenti espressioni della cultura in due incontri con autori ferraresi
Domenica 21 ottobre alle ore 16:30 Sala delle Bifore alla Delizia di Belriguardo

frame di apocalypse nowMassimo Scrignoli, poeta ed editore ferrarese, propone un interessante percorso alla scoperta dei collegamenti fra cinema e letteratura offrendo una suggestiva ed intrigante chiave interpretativa del celebre film Apocalypse now di Francis Ford Coppola indagato e riletto a partire dalle assonanze con due capolavori della letteratura : "La terra desolata" di T.S.Eliot e "Cuore di tenebra" di J.Conrad .

"...Apocalypse Now presenta diversi richiami al testo di Conrad, così come alla poesia di Eliot, ma non solo: il film è molto più di un'opera sulla guerra, e Coppola ha saputo montare il conflitto come intensa metafora della condizione umana. Ed allora diventa necessario riflettere su temi ed argomenti di un'attualità così bruciante."
foto apocalisse elicottero

Chi è Massimo Scrignòli

Nato a Codigoro (in provincia di Ferrara) nel 1953. Poeta, traduttore, bolognese di adozione, attualmente vive a Ferrara. Dalla fine degli Anni '70 svolge un'intensa attività in àmbito editoriale e collabora con varie riviste con interventi critici e di pensiero. Suoi testi sono stati tradotti in inglese, croato e spagnolo, e figurano in svariate pubblicazioni antologiche uscite presso editori italiani e stranieri (Bompiani, Marsilio, Forum Italica, New York University, Madras).

Venerdì 19 ottobre alle ore 21 Sala delle Bifore alla Delizia di Belriguardo
foto viandanti

Parole, immagini e musica per presentare i racconti che don Domenico Bedin e don Massimo Manservigi hanno documentato nel libro "Viandanti" pubblicato dalla casa editrice albanese Gjergi Fishta nel 2009 .

Marcello Brondi presta la sua voce alla narrazione delle storie, mentre la fisarmonica di Lorenzo Bruni Pirani è la colonna sonora di questa rappresentazione alla quale intervengono l'autore don Bedin, fondatore dell'Associazione Viale K  (ONLUS)  e Michalis Traitsitis, regista e pedagogo teatrale, da anni attivo nella nostra città dove collabora con il centro teatro universitario.

Gi incontri sono promossi da Associazione Cultura e Ambiente e dal  Comune di Voghiera .

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di voghiera

La Sede Municipale è situata in Viale B. Buozzi n. 12/B.

Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Ultimo aggiornamento: 07/02/2024, 08:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri