Cimice Asiatica Cercasi

Dettagli della notizia

Data:

23 Ottobre 2014

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, sta effettuando un monitoraggio per verificare la diffusione nel territorio regionale della cimice asiatica Halyomorpha halys, trovata nel 2012 nell'area di pianura di Modena e Bologna.
Marmorizzata nei toni del grigio e del marrone, lunga da 12 a 17 millimetri, la cimice H. halys è completamente innocua per l'uomo e gli animali (non punge e non trasmette malattie), è però motivo di preoccupazione per le conseguenze che potrebbe avere una sua diffusione incontrollata in Emilia-Romagna, questa cimice ha infatti un alto potenziale infestante.
E' importante quindi che siano segnalate eventuali concentrazioni anomale dell'insetto su coltivazioni o piante spontanee.

Allegati:
Scheda informativa “Halyomorpha halys, una pericolosa cimice esotica”
Scheda di segnalazione
Come distinguere H. halys da R. nebulosa

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di voghiera

La Sede Municipale è situata in Viale B. Buozzi n. 12/B.

Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Ultimo aggiornamento: 08/02/2024, 08:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri