Descrizione
Premiazione del concorso riservato alle scuole secondarie di primo grado di Voghiera
La Costituzione della Repubblica Italiana è il tema del concorso indetto da "la voce di Voghiera" per celebrare i suoi 25 anni di vita.
Il progetto, rivolto agli alunni delle seconde e terze classi della scuola media “Falcone e Borsellino” di Voghiera, ha impegnato i ragazzi, coadiuvati dai loro insegnanti, nell'approfondimento dei contenuti della Costituzione e, in particolare, dei primi 12 fondamentali articoli.
La Costituzione dello Stato Italiano è patrimonio di tutti e rendere consapevoli i nostri giovani del suo valore è sicuramente il modo migliore per promuovere un'idea di società che parte da Voghiera per espandersi oltre i confini del nostro territorio. Il progetto ha ottenuto il benestare della scuola attraverso i suoi organi competenti, il patrocinio del Comune di Voghiera, della Provincia di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna, e l’autorizzazione all’uso dell’Emblema dello Stato da parte della Presidenza della Repubblica.
La giuria del concorso valuterà le composizioni prodotte dai gruppi di allievi ed i 5 gruppi che avranno riportato le migliori valutazioni saranno premiati dal prof. Patrizio Bianchi Assessore Regionale a Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro; dalla Presidente della Provincia Marcella Zappaterra; dai Sindaci di Andalo e di Voghiera e da Mario Gessi, Coordinatore Responsabile de "la voce di Voghiera" e promotore dell'iniziativa.
I premi in denaro attribuiti agli studenti verranno elargiti alla scuola per l’acquisto di beni materiali e didattici.
Parte integrante del progetto sarà il concerto che vede protagoniste, insieme, la Banda Filarmonica di Voghenza e la Banda Musicale di Andalo (vedi o scarica programma generale.pdf),
Le due Bande suoneranno insieme l’inno di Mameli, Inno d’Italia, alla presenza della Giuria del concorso, dei Dirigenti delle scuole e del Presidente del Consiglio d’Istituto, dei Sindaci di Voghiera e di Andalo, delle Autorità Provinciali, Regionali e del Signor Prefetto di Ferrara invitato alla manifestazione di Domenica 14 aprile, con inizio alle ore 16 nella Sala delle Bifore della Reggia di Belriguardo.