Proroga della fase di preallarme e dello stato di grave pericolosità per rischio incendi boschivi

Dettagli della notizia

L'Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile ha disposto la proroga della fase di preallarme e dello stato di grave pericolosità per rischio incendi boschivi sul territorio delle province di Reggio Emilia

Data:

30 Agosto 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

L'Agenzia regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile ha disposto la proroga della fase di preallarme e dello stato di grave pericolosità per rischio incendi boschivi sul territorio delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini dal giorno 02/09/2024 e fino al giorno 06/09/2024 compresi, fatte salve eventuali revoche o ulteriori proroghe sulla base anche dell'andamento delle condizioni meteoclimatiche.

In questo periodo è severamente vietato l'abbruciamento di residui vegetali.

I numeri telefonici da chiamare se si avvista un incendio boschivo sono:

- 1515 Numero nazionale di Pronto Intervento (Emergenza ambientale) dei Carabinieri Forestali;
- 115 Numero nazionale di Pronto Intervento del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile;
- 800 841051 Numero verde regionale della sala operativa dei Vigili del Fuoco.

Il numero è utilizzabile, oltre che per segnalare gli incendi, anche per comunicare l'abbruciamento di materiale di risulta di lavori forestali e agricoli che sono comunque consentiti solo in osservanza di quanto prevedono il Regolamento Forestale e le misure regionali per la tutela della qualità dell'aria.

Per maggiori info: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/foreste/gli-incendi-boschivi

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Comune di voghiera

La Sede Municipale è situata in Viale B. Buozzi n. 12/B.

Via Buozzi, 12/B - 44019 - Voghiera (FE)

Ultimo aggiornamento: 04/10/2024, 13:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri