Prenotazione Sale Comunali e Palestra

1) Centro Culturale Polivalente “Teatro Città di Voghenza”

Il Centro Culturale Polivalente “Teatro Città di Voghenza” è situato nella frazione di Voghenza in Via S. Leo n. 8.
Descrizione: Ha una capienza di 99 persone. E’ costituito da una entrata, sala grande e servizi igienici.
Dotazioni: n. 100 poltroncine in pelle; n. 1 maxi schermo a muro per proiezioni.

2) Centro Civico di Voghiera
Il Centro Civico è situato nel capoluogo in Viale B. Buozzi n. 15
Descrizione: Ha una capienza di 70 persone. E’ costituito da una sala ubicata al 1° piano, servita da ascensore. I servizi igienici sono sul pianerottolo, in comune con la Biblioteca Comunale.
Dotazioni: n. 64 poltroncine in legno; n. 5 sedie per i relatori; n. 1 tavolo lungo; n. 1 maxi schermo per proiezioni.

3) Centro ricreativo giovani di Gualdo
Il Centro ricreativo giovani è situato nella frazione di Gualdo in Via Martiri della Libertà n. 1, al 1° piano delle ex scuole elementari, ora sede del micro nido comunale.
Descrizione: Ha una capienza massima di 99 persone. E’ costituito da una sala grande e servizi igienici.
Dotazioni: n. 20 sedie in plastica.

4) Sala Civica di Montesanto
La sala civica è situata nella frazione di Montesanto in Via A. Costa n. 7.
Descrizione: Ha una capienza massima di 30 persone. E’ costituita da una entrata, saletta al piano terra e servizi igienici in comune con l’ambulatorio dei medici di base.
Dotazioni: n. 20 sedie in plastica; n. 2 tavoli; n. 1 scrivania.

5) Sala delle Bifore presso il Castello di Belriguardo
La Sala delle Bifore è all’interno del complesso monumentale del Castello di Belriguardo sito in Via Provinciale n. 274 (S.P. n. 29).
Ai sensi dell’art. 2 del Regolamento, in base alle caratteristiche e alla capacità ricettiva della “Sala delle Bifore”, presso la Delizia Estense di Belriguardo, l’uso della medesima, può essere autorizzato ai seguenti soggetti:

a) enti pubblici
b) associazioni, comitati, fondazioni, società, ordini professionali, enti privati con e senza personalità giuridica.

I temi degli eventi, delle manifestazioni, mostre, assemblee, ecc. da tenersi presso la Sala delle Bifore devono essere di rilevante spessore sociale, culturale, artistico e scientifico, sanitario, sportivo, sociale, umanitario e di volontariato, religioso, sindacale, ecc.. Sono vietate attività di vendita e commercializzazione.

Per l’utilizzo della sala delle Bifore sarà necessaria l’adozione di un formale provvedimento di concessione da parte del Sindaco o dell’Assessore alla Cultura.

Per la prenotazione della Sala delle Bifore è necessario contattare l’Ufficio Cultura ai seguenti recapiti:
– Dott.ssa Sonia Campeggi
– Tel. 0532328500 – e-mail s.campeggi@comune.voghiera.fe.it

MODULI RICHIESTA UTILIZZO SALE (in formato editabile e pdf):

– Sala 1 “Centro Culturale Polivalente “Teatro Città di Voghenza” (.doc – .pdf)
– Sala 2 “Centro Civico” di Voghiera (.doc – .pdf)
– Sala 3 “Centro ricreativo Giovani” di Gualdo (.doc – .pdf)
– Sala 4 “Sala Civica” di Montesanto (.doc – .pdf)
– Sala 5 “Sala delle Bifore” presso la Delizia Estense di Belriguardo (.doc – .pdf)

Per informazioni e prenotazioni delle sale di cui ai progressivi 1-4 è possibile contattare la referente, Cristiana Corti, ai seguenti recapiti:
Tel. 0532 328521 – e-mail c.corti@comune.voghiera.fe.it

Regolamento e tariffe in vigore:
>> Regolamento per l’uso delle sale pubbliche Comunali (approvato con Delibera di C.C. n. 17 del 12/03/2009 e ss.mm.ii.)
>> Tariffe in vigore (come modificate da Delibera di G.C. n. 11 del 15/02/2023)

Palestra Comunale
Per l’utilizzo della Palestra Comunale è possibile contattare l’Ufficio Scuola ai seguenti recapiti:
– Dott.ssa Daria Rolfini
– Tel. 0532328501 – e-mail d.rolfini@comune.voghiera.fe.it

>> Regolamento per l’utilizzo della Palestra
>> Modulo di richiesta utilizzo della Palestra (.doc)  (.pdf)
>> Calendario utilizzo Palestra anno sportivo 2024/2025

Pagina aggiornata il 02/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri