Cambio di Residenza

  • Servizio attivo

Il servizio riguarda la richiesta di residenza nel Comune di Voghiera o il trasferimento ad un nuovo indirizzo all'interno del Comune stesso.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che intendono richiedere la residenza nel Comune di Voghiera o trasferire la propria residenza da un indirizzo all’altro del Comune

Descrizione

Il servizio riguarda la richiesta di residenza nel Comune di Voghiera o il trasferimento ad un nuovo indirizzo all'interno del Comune stesso.

Come fare

Quando un nucleo familiare intende richiedere la residenza nel Comune o trasferire la propria residenza da un indirizzo all’altro del Comune un membro maggiorenne del nucleo familiare deve presentarsi allo sportello dell’Anagrafe.

Alternativamente, la dichiarazione di residenza può essere presentata secondo le seguenti modalità:

  • Raccomandata A/R inviata al Comune di Voghiera;
  • Mediante compilazione di modulistica on line sul sito https://www.anagrafenazionale.interno.it/;
  • Con richiesta inviata all’indirizzo pec del Comune di Voghiera: comune.voghiera.fe@legalmail.it

Cosa serve

Per richiedere il cambio di residenza, è necessaria la presentazione dei seguenti documenti:

  • documento di identità valido;
  • indirizzo preciso dell’abitazione in cui si trasferisce;
  • codice fiscale dei componenti del nucleo familiare (quello rilasciato dal Ministero delle Finanze e non calcolato in proprio);
  • Per i Non Comunitari, in aggiunta a quanto sopra indicato, devono presentare: permesso di soggiorno in corso di validità di tutti i componenti e passaporto in corso di validità di tutti i componenti;
  • Titolo di occupazione dell'immobile (compravendita, contratto di locazione, contratto di comodato d'uso, etc…).

Cosa si ottiene

Il cambio di residenza.

Tempi e scadenze

2 giorni per la presa in carico dell'istanza di cambio residenza e per dare avvio al procedimento.

45 giorni tempo concesso alla polizia locale per effettuare il sopralluogo e confermare la dimora attuale al richiedente.

Procedure collegate all'esito

Oltre a modificare i dati anagrafici della famiglia, la richiesta presentata c/o l’Ufficio Anagrafe verrà automaticamente trasmessa agli Enti Pubblici interessati al cambio di residenza.

Accedi al servizio

È possibile effettuare il cambio residenza anche online attraverso il portale di anagrafe nazionale

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.




Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti




Documenti

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 15:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri