Denuncia di Nascita

  • Servizio attivo

Il servizio riguarda la registrazione ufficiale e il riconoscimento legale di un figlio nascituro.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a genitori, madri nubili o padri, che desiderano riconoscere un figlio nascituro. Anche contestualmente alla registrazione della gestante o dopo il riconoscimento di quest'ultima, previo consenso, è possibile effettuare il riconoscimento.

Descrizione

Per la Denuncia di nascita bisogna rivolgersi presso:

la direzione sanitaria dell’Ospedale dove è avvenuta la nascita entro tre giorni dall’evento

l’Ufficio dello stato civile del Comune ove è avvenuta la nascita o di residenza dei genitori entro 10 giorni dall’evento.

In caso di diversa residenza dei genitori: la dichiarazione di nascita deve essere fatta nel Comune di residenza della madre, oppure nel Comune di residenza del padre  ma l’iscrizione anagrafica/residenza del neonato sarà sempre nel comune di residenza della madre.

Codice fiscale:
 seguirà, a mezzo posta e nel giro di un mese, il tesserino plastificato.

Come fare

Per effettuare la Denuncia di Nascita, è necessario rivolgersi alla direzione sanitaria dell'Ospedale entro tre giorni dall'evento o all'Ufficio dello Stato Civile del Comune di nascita o residenza dei genitori entro 10 giorni dall'evento. In caso di residenza diversa dei genitori, la dichiarazione di nascita deve essere fatta nel Comune di residenza della madre, oppure nel Comune di residenza del padre  ma l’iscrizione anagrafica/residenza del neonato sarà sempre nel comune di residenza della madre.

Cosa serve

Per la Denuncia di Nascita, è richiesta un'attestazione del Centro di nascita che contenga le generalità complete della gestante e il mese di gravidanza, oltre a un valido documento di riconoscimento.

Cosa si ottiene

Attraverso questo processo, si ottiene la registrazione ufficiale del riconoscimento di un figlio nascituro.

Tempi e scadenze

La denuncia di nascita deve essere effettuata entro tre giorni dall'evento presso la direzione sanitaria dell'Ospedale o entro 10 giorni presso l'Ufficio dello Stato Civile del Comune di nascita o residenza dei genitori.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.




Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti



Ufficio responsabile

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 15:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri