Servizio notifiche atti

  • Servizio attivo

L'attività di notificazione è un atto fondamentale dei processi civili, penali, tributari, amministrativi, fallimentari e del lavoro, nonché di alcune fasi pre-processuali o amministrative, che dà la conoscenza legale di un provvedimento mediante la consegna di un atto da parte di un incaricato del comune, che è il messo, secondo precise modalità.

Il messo comunale può notificare:

  • atti emessi dal Comune di Voghiera ed Enti della Pubblica Amministrazione;
  • atti tributari e del contenzioso tributario dello Stato e degli Enti pubblici a destinatari (persone, ditte ed enti) che abbiano la loro residenza, domicilio o azienda, nel Comune di Voghiera.


A chi è rivolto

Ai destinatari (persone fisiche o giuridiche) di atti, o provvedimenti, o documenti prodotti dalla Pubblicazione Amministrazione.

Descrizione

Referente
Cristiana Corti
Tel. 0532 328521
e-mail c.corti@comune.voghiera.fe.it

Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 11.00

Cosa si intende per notifica
La notifica è un procedimento attraverso il quale si porta a conoscenza di un soggetto un determinato documento.
Il procedimento di notifica è regolamentato, di norma, dall'articolo 137 e seguenti del Codice di Procedura Civile.
La formalità della notificazione viene certificata con la "relata di notifica" ove il messo dichiara di aver proceduto alla notifica dell’atto in un giorno determinato, mediante consegna di copia dello stesso all’interessato o a persona legittimata al ricevimento. La relata di notifica è un atto pubblico che fa fede fino a querela di falso.

Approfondimenti
Per spiegare in cosa consiste il procedimento di notificazione, è stata redatta una dispensa teorico-pratica sulla notificazione degli atti amministrativi, visionabile direttamente al seguente collegamento “Il Procedimento di Notificazione"

Come fare

Per spiegare in cosa consiste il procedimento di notificazione, è stata redatta una dispensa teorico-pratica sulla notificazione degli atti amministrativi, visionabile direttamente al seguente collegamento “Il Procedimento di Notificazione"

Cosa serve

Per ricevere la notifica è sufficiente la presenza del destinatario o di persona legittimata.

Per approfondimenti collegamento “Il Procedimento di Notificazione"

Cosa si ottiene

La notifica di un atto.

Tempi e scadenze

L’atto viene notificato immediatamente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti



Ufficio responsabile

Ultimo aggiornamento: 06/03/2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri