IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE – dal 2014 (Tasi, Imu, Tari)

Informazioni generali

La legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (Legge di Stabilità anno 2014) ha istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2014, l’Imposta Unica Comunale (IUC), che si basa su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l’altro collegato all’erogazione ed alla fruizione di servizi comunali indivisbili.
La IUC si compone:
1. dell’Imposta Municipale Propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali;
2. di una componente riferita ai servizi, che si articola nel Tributo per i Servizi Indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile;
3. della Tassa sui Rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.
Tutte le informazioni relative alle varie componenti dell’imposta, sono disponibili nelle apposite pagine dedicate.

L. 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1, commi 639-703 – Istituzione IUC

Funzionario Responsabile IUC

Consultazione Rendite Catastali

Richiesta rimborso IMU

Ravvedimento IMU (dal 2017)

Ravvedimento TASI (dal 2017)

Richiesta compensazione

Comunicazione F24 errati

Autocertificazione IMU uso gratuito

Pagina aggiornata il 02/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri