Piano Strutturale Comunale – VIGENTE
Delibera di approvazione PSC – Delib. C.C. n. 40 del 22-06-2011
Elenco Elaborati PSC
b) Allegati alla relazione generale:
– Allegato A: “Ricognizione vincoli paesaggistici ai sensi del D.Lgs 42/2004 Relazione;
– Allegato B: “Ricognizione vincoli paesaggistici”, elaborati grafici in 2 tavole:
Allegato B.v1: “Voghenza – Ducentola – Gualdo” – scala 1:10.000;
Allegato B.v2: “Voghiera – Montesanto” – scala 1:10.000;
– Allegato C “Approfondimenti sulla ricognizione dei vincoli paesaggistici per i corsi d’acqua”;
c) Quadro conoscitivo (prodotto con riferimento al territorio complessivo dei comuni di Argenta, Migliarino, Ostellato, Portomaggiore e Voghiera), costituito da:
– Relazione del Quadro conoscitivo, in quattro fascicoli:
– Capitolo A RELAZIONE ECONOMICO E SOCIALE;
– Copertina
– Relazione
– Capitolo B RELAZIONE GEOLOGICO-AMBIENTALE suddivisa in:
-B1 “Relazione geologico ambientale”;
-B2 “1° livello di microzonazione sismica”;
– Copertina;
– Relazione;
– Capitolo C IL SISTEMA TERRITORIALE;
– Capitolo D IL SISTEMA DELLA PIANIFICAZIONE;
elaborati grafici Quadro Conoscitivo:
– Tavola B.2.1 – Carta Geomorfologica – scala 1:25.000 in 4 tavole;
– Tavola B.2.1a;
– Tavola B.2.1b;
– Tavola B.2.1c;
– Tavola B.2.1d;
– Tavola B.2.2 – Carta della litologia di superficie – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.3 – Carta altimetrica e dei rilevati – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.4 – Carta dei processi geodinamici – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.5 – Carta del sistema delle bonifiche – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.6 – Carta delle aree storicamente allagate – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.7 – Carta delle riserve idriche sotterranee – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.8 – Carta delle qualità geotecniche dei terreni – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.9 – Carta delle unità fisiografiche del territorio – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.10 – Carta delle criticità idrauliche – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.11 – Carta delle aree di catino – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.12 – Carta delle emergenze geologico ambientali – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.13 – Carta delle isobate – scala 1:50.000;
– Tavola B.2.14 – Profili geologici – scala 1:75.000 e 1:35.000;
– Tavola B.4.1 – Carta degli elementi sismotettonici – scala 1:50.000;
– Tavola B.4.3 – Carta delle aree suscettibili di effetti locali – scala 1:50.000;
– Tavola B.4.4 – Carta delle aree suscettibili di effetti locali – scala 1:10.000;
– Tavola C.1.1 – Il sistema insediativo territoriale – scala 1: 75.000;
– Tavola C.1.2a –Densità della popolazione sparsa (1991) – scala 1:75.000;
– Tavola C.1.2b – Densità della popolazione sparsa (2001) – scala 1:75.000;
– Tavola C.1.3 – Distribuzione territoriale dei servizi – scala 1:50.000;
– Tavola C.2.1 – Struttura storico–morfologica del territorio e unità di paesaggio – scala 1:50.000;
– Tavola C.2.2 – Risorse storico–culturali e paesaggistiche – scala 1:15.000;
– Tavola C.3.1 – Tessuti urbani dei centri abitati e sistema dei servizi – scala 1:5.000;
– Tavola C.4.1 – Servizi di trasporto pubblico e piste ciclabili – scala 1:50.000
– Tavola C.5.1 – Uso del suolo – scala 1:50.000;
– Tavola C.5.2 – Carta della capacità d’uso dei suoli – scala 1:50.000;
– Tavola C.5.3 – Carta delle terre – scala 1:50.000;
– Tavola C.6.1 – Carta di impatto/rischio archeologico – scala 1:50.000;
– Tavola C.6.2 – Carta di impatto/rischio archeologico – Voghiera – scala 1:10.000
– Tavola D.1 – Stato di attuazione dei PRG – 1:15.000;
– Tavola D.2 – Sistema delle tutele relative alle risorse ambientali ed ecologiche – 1:25.000.
d) Allegati al Quadro conoscitivo:
– Allegato A Schede degli ambiti specializzati per attività produttive;
– Allegato B Relazione della Carta del rischio archeologico;
– Copertina;
– Relazione;
– Centri Storici;
– Centri Storici Portomaggiore 1;
– Centri Storici Portomaggiore 2;
– Centri Storici Portomaggiore 3;
– Centri Storici Portomaggiore 4;
– Centri Storici Migliarino;
– Centri Storici Voghiera;
– Schede;
e) Elaborati normativi e progettuali del PSC
Tavola n. 3 – Sistema dei vincoli e delle tutele, ambiti territoriali e indicazioni progettuali, in 2 fogli in scala 1:10.000:
– Tavola 3.v1 ”Voghenza – Ducentola – Gualdo“;
– Tavola 3.v2 ”Voghiera – Montesanto“;
Relazione di VALSAT e il fascicolo allegato alla VALSAT “Analisi dei nuovi ambiti di espansione – Relazione geologica”;
– Relazione di VALSAT;
– fascicolo allegato alla VALSAT “Analisi dei nuovi ambiti di espansione – Relazione geologica”;
g) Classificazione acustica del territorio formata da:
– Norme tecniche:
– Copertina;
– Norme Tecniche;
– n. 2 elaborati grafici in scala 1:10.000.
– TavolaZA2_V1;
– TavolaZA2_V2;
Pagina aggiornata il 06/02/2024